Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Richiamo al mega pick-up E

WASHINGTON – Il Tesla Cybertruck, il primo pick-up elettrico firmato da Elon Musk, ha segnato il suo debutto con grande entusiasmo durante un evento celebrativo presso la Gigafactory di Austin, in Texas. A soli due mesi dal lancio però questo veicolo innovativo sta già facendo parlare di sé, non solo per le sue prestazioni rivoluzionarie ma anche per una serie di sfide, tra cui un recente richiamo che coinvolge l’intera gamma Tesla.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), ente federale USA per la sicurezza dei trasporti, ha annunciato un richiamo che interessa oltre due milioni di veicoli Tesla prodotti dal 2012, Cybertruck incluso. Il problema identificato riguarda la dimensione dei caratteri utilizzati per le spie di emergenza, quali l’ABS e la modalità di parcheggio. Ritenuti troppo piccoli per garantire la leggibilità da parte del conducente. Questa situazione potrebbe aumentare il rischio di incidenti, evidenziando l’importanza di aderire agli standard di sicurezza. Il costruttore ha però già deciso di intervenute aumentando i caratteri delle spie: e nello stesso tempo opera per rafforzare gli pneumatici che in certe condizioni d’uso avrebbero dimostrato limiti di tenuta.

Pubblicato il
10 Febbraio 2024
Ultima modifica
13 Febbraio 2024 - ora: 12:48

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio