Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma su crociere e Guardia Costiera

ROMA – In arrivo due appuntamenti importanti a livello di governance dei porti, nel dibattuto in corso per la riforma. 

Martedì prossimo 20 febbraio ci saranno gli “stati generali della portualità turistica” con la partecipazione delle Autorità dove stanno sviluppandosi iniziative di accoglienza in relazione al forte sviluppo delle crociere.

Giovedì 22 febbraio seguirà l’incontro CGCCP e MIT: sul tema ”1994-2024: 30 anni insieme nei porti – Le Autorità di Sistema Portuale e il Comando generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a 30 anni dalla legge di riforma portuale”.

In entrambi i convegni parteciperà Confitarma con i massimi esponenti.

L’incontro del 22 si terrà presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati in via Campo di Marzio 78, ed è organizzato dal Comando generale delle Capitanerie di Porto e Assoporti per celebrare i 30 anni dalla legge 28 gennaio 1994, n. 84.

L’incontro prevede la suddivisione in due panel tematici: il primo incentrato sull’istituzione delle Autorità Portuali, con la presenza del presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, mentre il secondo racconterà il percorso di trasformazione dall’Ispettorato generale al Comando generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, con la presenza del comandante generale ammiraglio Nicola Carlone.

[hidepost]

A conclusione del convegno è previsto l’intervento del vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti senatore Matteo Salvini.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora