Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aspettando la VIA dispersa

LIVORNO – La notizia è positiva, ma a sua volta innesca una nuova preoccupazione: quella dei tempi spropositati di risposta alle richieste di Valutazione d’Impatto Ambientale, da parte dei ministeri competenti.

*

La notizia: RFI, ovvero l’ente ferroviario nazionale, ha presentato al Ministero dell’Ambiente la richiesta di procedimento di VIA sul progetto di fattibilità tecnica ed economica della sospirata linea su ferro tra Pisa, Collesalvetti e Vada, con la relativa bretella per l’interporto Vespucci e con il collegamento veloce con la rete nazionale Firenze-Pisa, secondo lotto. Si apre così la procedura di legge per una delle più attese, sollecitate, importanti linee ferroviarie destinate a collegare direttamente il sotto-sistema ferroviario della costa livornese con quello nazionale. È una notizia davvero importante, tanto attesa e tante volte data per fondamentale sull’intera logistica del porto e del territorio.

*

Il timore: visti i tempi di risposta alla VIA sulla Darsena Europa, ancora attesi nella loro articolazione di decreto dopo più di due anni (e dopo oltre un mese dalla dichiarazione ufficiosa dell’OK con riserva), c’è la preoccupazione di dover attendere anche in questo caso mesi e mesi, con eventuali “caveat”, ovvero prescrizioni obbligatorie e determinanti, per avere il decreto stesso.

[hidepost]

*

Chissà se il viceministro Rixi, atteso per venerdì prossimo in Fortezza Vecchia (vedi l’articolo in questo stesso giornale), se la sentirà di arrivare a mani vuote sulla VIA che coinvolge anche il suo Ministero…

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Febbraio 2024
Ultima modifica
19 Febbraio 2024 - ora: 16:32

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora