Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cani di salvamento a Viareggio

VIAREGGIO – Il comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio, capitano di fregata Silvia Brini, ha incontrato i rappresentanti della Scuola Italiana Cani di Salvamento, Firenze, sezione di Forte dei Marmi.

L’impiego delle unità cinofile – grazie all’organizzazione e la professionalità del personale volontario appartenente alla “Scuola Italiani Cani Salvataggio – è una risorsa fondamentale per il territorio della Versilia, per l’ausilio specialistico offerto alla Guardia Costiera nel soccorso in mare dei bagnanti.

Le unità cinofile operative della scuola italiana cani salvataggio, infatti, vengono addestrate ad operare su qualsiasi mezzo di soccorso: elicotteri, motovedette, gommoni ed anche acquascooter, con i quali effettuano pattugliamenti o ne usufruiscono per giungere velocemente sul luogo di intervento.

Per tale ragione, il disciplinare attuativo dell’accordo quadro di collaborazione fra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’associazione prevede la possibilità di imbarco di operatori e cani terranova per salvataggio sui mezzi della Guardia Costiera.

Il comandante Brini ha espresso vivo apprezzamento per l’attività svolta dai Volontari della Scuola ed ha rinnovato l’impegno alla collaborazione anche per possibili attività esercitative congiunte.

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
22 Febbraio 2024 - ora: 17:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora