Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Importante protocollo d’azione

LIVORNO – È stato firmato nella Sala Giunta del Palazzo Comunale, un protocollo d’intesa tra Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate, Comando Provinciale della Guardia di Finanza e Comune di Livorno, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale e per il recupero delle somme sottratte. 

A sottoscrivere il protocollo la dottoressa Paola Amodio direttore provinciale di Livorno dell’Agenzia delle Entrate, il colonnello Cesare Antuofermo, comandante provinciale della Guardia di Finanza, il dottor Alessandro Parlanti dirigente Dipartimento Risorse Sviluppo del Comune di Livorno e la dottoressa Annalisa Maritan comandante della Polizia Municipale di Livorno.

Presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessora al bilancio e alle entrate Viola Ferroni e il segretario generale Michele D’Avino.

L’intesa, la prima di questo tipo realizzata a livello provinciale, è finalizzata a porre in essere attività e strumenti utili ad una efficace partecipazione del Comune di Livorno all’accertamento dei tributi erariali, nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari in vigore, e al conseguente recupero delle somme sottratte ad imposizione, nel più ampio contesto del corretto adempimento degli obblighi fiscali da parte dei cittadini, attraverso la gestione unitaria e non settoriale dei processi lavorativi, il dialogo e lo scambio dei dati.

Alla sottoscrizione del protocollo, seguiranno incontri formativi dedicati al personale degli uffici comunali che saranno interessati al procedimento di segnalazione qualificata all’Agenzia delle Entrate (in primo luogo il Settore Tributi e il Nucleo Antievasione della Polizia Municipale, insieme ad altri settori quali Commercio, Edilizia ed Urbanistica che possono offrire un pregevole contributo in questo senso).

Tutti i rappresentanti delle istituzioni presenti alla sottoscrizione del Protocollo hanno sottolineato lo spirito di leale e proficua collaborazione che da anni anima i tre Enti, e che ha portato a conseguire notevoli risultati in termini di risorse (17 milioni di euro nel 2022 per quanto riguarda il Comune di Livorno) che sono state recuperate e successivamente destinate ad investimenti a favore della comunità.

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
23 Febbraio 2024 - ora: 09:51

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora