Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Zaccheo (ART) più tutela ai passeggeri

Nicola Zaccheo

ROMA – Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. 

L’accordo stabilisce la possibilità di svolgere congiuntamente attività di divulgazione e formazione, collaborare a pubblicazioni tecnico-scientifiche e organizzare seminari e convegni in materia di sicurezza aerea, di assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari e, più in generale, di tutela dei diritti dei passeggeri. 

[hidepost]

“Tra le prerogative dell’Autorità la tutela dei diritti dei passeggeri riveste particolare importanza – commenta il presidente Zaccheo – auspichiamo quindi che questa collaborazione si traduca in iniziative utili a sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sul tema”. 

Il Comitato e la Fondazione, nascono con l’obiettivo di intraprendere ogni iniziativa atta a promuovere azioni concrete per la sicurezza del trasporto aereo e il miglioramento costante della sicurezza del volo, con il fine di impedire il verificarsi di gravi eventi come quello occorso l’8 ottobre 2001.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2024
Ultima modifica
22 Febbraio 2024 - ora: 09:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora