Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Decarbonizzare i trasporti eccezionali

Andrea Condotta

BOLZANO – Gruber Logistics apre una nuova strada per la decarbonizzazione dei trasporti eccezionali. Il segmento dei mercato dei trasporti fuori sagoma e peso è la tipologia di trasporti più difficile da decarbonizzare a causa della carenza di tecnologie a disposizioni per la decarbonizzazione. Purtuttavia, Gruber Logistics ha esteso la pratica del Book & Claim anche al segmento di mercato dei trasporti eccezionali dopo averla già applicata efficacemente a trasporti groupage, parziali e completi. Da ora in poi, i clienti di Gruber Logistics – sostiene l’impresa di trasporti – potranno prenotare anche trasporti pesanti con carburanti a basse emissioni, anche se questi non sono fisicamente disponibili lungo i percorsi o non si adattano al carico. Gruber Logistics sta così ponendo un importante traguardo nel segmento dei trasporti pesanti e fuori sagoma e sta rafforzando coerentemente la sua posizione come azienda logistica innovativa e sostenibile.

Dechant Holger

Il funzionamento del Book & Claim è comparabile con quanto già avviene per l’energia verde nel settore energetico. Chi acquista energia verde da un operatore compra le quote di energia pulita disponibili presso quel determinato operatore. Analogamente, chi acquista trasporti può dichiarare la riduzione delle emissioni acquistando “le quote” derivanti da trasporti effettuati da Gruber Logistics attraverso l’utilizzo di carburanti alternativi quali elettrico, biolng, B100 e HVO.

Il processo è reso pienamente trasparente – sottolinea Gruber Logistics – da due controlli esterni sia sulla metodologia di calcolo delle emissioni sia sulle quote a disposizione.

🗣️ “Fino ad oggi non c’erano opzioni realmente scalabili nel segmento degli eccezionali per migliorare la propria impronta di carbonio. O la soluzione tecnica non era adatta alle dimensioni del carico o non c’erano alternative sufficienti ai combustibili convenzionali lungo le rotte”, afferma 👤 Holger Dechant, membro del Consiglio di Amministrazione di Gruber Logistics. Seppur, ove possibile, Gruber Logistics punti sul trasporto combinato su rotaia e via navigabile interna raramente questo costituisce un’alternativa praticabile per via di costi e tempi. Siamo convinti di aver trovato con il sistema Book & Claim una soluzione praticabile per tutti nei trasporti su fuori sagoma e peso, che contribuisce in modo significativo agli obiettivi di sostenibilità nella logistica e nell’economia”.

Andrea Condotta, direttore Affari Pubblici, Innovazione e Sostenibilità di Gruber Logistics, sottolinea che “con il Book & Claim, sarà molto più facile integrare carburanti a basse emissioni nella catena di approvvigionamento dei clienti. Questo concetto potrebbe quindi svolgere un ruolo importante nell’accelerare la disponibilità di biocarburanti come BioLNG, HVO, B100 e veicoli a emissioni zero come veicoli elettrici o a idrogeno”.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora