Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Savona ripulisce il waterfront

SAVONA – Con la chiusura della Conferenza dei Servizi, i lavori di demolizione della fatiscente struttura del Lady Moon, sul litorale savonese, prenderanno avvio da giovedì 28 febbraio con prime attività di cantiere.

L’intervento – riferisce l’AdSP – è un primo tassello del mosaico del Masterplan di Savona, presentato alla cittadinanza nel novembre dello scorso anno, che andrà a ridisegnare una vasta area del fronte mare savonese, dalla Torretta alla Passeggiata degli Artisti di Albissola Marina, valorizzandone le grandi potenzialità sia come spazio pubblico da vivere, per cittadini e turisti, sia come elemento di sintesi positiva delle attività urbane con quelle portuali. 

Il Masterplan si inserisce nell’ambito delle attività connesse alla redazione del nuovo Piano Regolatore di Sistema Portuale con riferimento alle aree di co-pianificazione già individuate in accordo con i comuni che afferiscono ai bacini portuali di Savona e Vado ligure nel DPSS (Documento di Pianificazione Strategica di Sistema).

I lavori, affidati all’impresa Edil Due nell’ambito dell’accordo quadro per la manutenzione dei fabbricati sul territorio di Genova e Savona, nella prima fase prevedono la rimozione dei detriti all’interno del manufatto dell’ex Lady Moon e la successiva demolizione della struttura. Seguirà la demolizione degli altri fabbricati antistanti posti a livello mare e la sistemazione della pendenza del terreno della scarpata.

La riqualificazione e difesa del litorale sono tra gli obiettivi di una serie di interventi messi in campo dall’AdSP per migliorarne la fruizione.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:47

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio