Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Una mappa delle ricariche E

ROMA – Una mappa interattiva dell’Italia che si rivolge agli operatori di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici consentendogli di individuare le stazioni di rifornimento di carburante, su strade urbane ed extraurbane, più adatte alle loro esigenze di installazione. È questo il nuovo strumento digitale sviluppato da E-Distribuzione, società che gestisce la più ampia rete di distribuzione elettrica del Paese, e RSE -Ricerca sul Sistema Energetico, società impegnata nell’analisi, studio e ricerca applicata al settore energetico. La mappa fornirà ai CPO (Charging Point Operator) indicazioni qualitative sulle aree di rifornimento presenti negli oltre 7.400 Comuni italiani in cui E-Distribuzione gestisce la rete. L’iniziativa nasce per dare un’accelerazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dedica settecento milioni di finanziamento all’incentivazione della mobilità elettrica sul territorio nazionale.

Attraverso  i dati relativi  alle oltre 17.600 stazioni  di rifornimento  di carburante  tradizionale servite da E-Distribuzione sulle strade urbane ed extraurbane del Paese, lo strumento online fornisce un quadro informativo per eventuali richieste di connessione sia in bassa (100 kW) che in media tensione (350 kW). La valutazione qualitativa e l’entità degli interventi necessari per l’installazione delle infrastrutture di ricarica sono segnalate da tre diversi colori – verde scuro, verde chiaro e grigio – che identificano, tra l’altro, l’eventuale necessità di avviare ulteriori e specifiche pratiche autorizzative.

La mappa interattiva è disponibile al seguente link: https://geoportale.rse-web.it/#/context/SdR-PNRR/587.

Pubblicato il
24 Febbraio 2024
Ultima modifica
26 Febbraio 2024 - ora: 16:50

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio