Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Codice della Strada, le novità

ROMA – Il Codice della Strada si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione, in parte anche in favore degli utenti. La commissione Trasporti della Camera ha recentemente dato il via libera a una serie di emendamenti che potrebbero presto trasformare il settore. Le modifiche più impattanti che, una volta ottenuto il benestare del Parlamento, entreranno a far parte della nostra vita quotidiana, riguardano sia i controlli che le sanzioni.

I nuovi semafori saranno dotati di telecamere avanzate capaci non solo di individuare chi ignora il rosso, ma anche di controllare che ogni veicolo sia coperto dall’assicurazione RC Auto obbligatoria. Questo sistema si connetterà a un database aggiornato, verificando in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo e, in caso di irregolarità, inviterà il proprietario a regolarizzare la propria posizione.

Per chi corre troppo, arriva una novità. Se un conducente viene sorpreso più volte dalla stessa entità gestionale in eccesso di velocità, in un arco temporale di un’ora, riceverà una singola sanzione, maggiorata di un terzo rispetto alla norma. Questo dovrebbe scoraggiare le corse e migliorare la sicurezza stradale.

Le case automobilistiche saranno obbligate a intraprendere immediate azioni correttive in caso di difetti dei veicoli e a informare adeguatamente i proprietari. L’assenza di aggiornamento post-richiamo entro due anni comporterà pesanti sanzioni economiche, incentivando così una maggiore responsabilità e trasparenza.

Pubblicato il
2 Marzo 2024
Ultima modifica
5 Marzo 2024 - ora: 14:06

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora