Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli scrubbed fanno risparmiare molto

Nella foto: Un complesso scrubbed.

LONDRA – L’installazione dei più sofisticati scrubber delle ultime generazioni sulle navi ha portato a un significativo risparmio sui costi di 13 miliardi di dollari dall’entrata in vigore di IMO2020. Lo riferisce Sea-Intelligence in un dettagliato rapporto.

Le attuali normative richiedono l’uso di oli combustibili con un contenuto di zolfo estremamente basso o metodi di conformità alternativi come gli scrubber per ridurre le emissioni. L’aumento degli impianti di lavaggio ha spianato la strada alle navi per capitalizzare sulle opzioni di carburante convenienti, optando per il carburante normale rispetto al più costoso VLSFO a basso tenore di zolfo.

Utilizzando il carburante normale più economico insieme agli scrubber, le compagnie di navigazione hanno risparmiato somme sostanziali, data l’attuale discrepanza di prezzo di 166 USD/ton per VLSFO. L’uso degli scrubbed è tra l’altro consigliato sulle unità dove le potenze motrici istallate sono pi alte e i consumi maggiori.

Pubblicato il
2 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio