Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

37 portuali in più a Civitavecchia

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Il Mit e l’AdSP hanno autorizzato 37 nuove assunzioni alla Compagnia Portuale Civitavecchia. 

🗣️ “I dati di traffico del 2023 che confermano – dichiara il presidente dell’AdSP MTCS 👤 Pino Musolinocome il porto di Civitavecchia stia godendo di un buono stato di salute grazie a segni positivi nel comparto delle crociere, nel ro/ro pax e nell’automotive, sono ulteriormente certificati dall’autorizzazione che è stata concessa alla Compagnia Portuale di Civitavecchia per l’assunzione di 37 nuove unità.”

🗣️ “Il nostro scalo – conclude il presidente Musolino – nonostante diverse congiunture economiche e sociali internazionali negative che hanno creato un clima di grande instabilità e di incertezza, si è fatto trovare comunque pronto crescendo nei traffici e, nel contempo, ha generato nuovi posti di lavoro che daranno sicuramente un nuovo impulso di rilancio ai porti di Roma e del Lazio.”

🗣️ “L’autorizzazione alla stabilizzazione di trentasette lavoratori interinali – ha detto Patrizio Scilipoti presidente della Compagnia portuali – è per noi una grande soddisfazione e certifica la bontà e l’efficienza gestionale del Cda e della struttura organizzativa della Compagnia Portuale Civitavecchia e una risposta concreta ai detrattori che vorrebbero “eliminare” la flessibilità regolata all’interno dei porti. Ci preme ringraziare il presidente dell’AdSP, dottor Pino Musolino, che insieme al proprio ufficio del lavoro portuale non ha fatto mai mancare la sua vicinanza supportando la nostra richiesta. Così come la Direzione generale porti del Ministero delle infrastrutture e trasporti. Ringraziamo, inoltre, i nostri uffici amministrativi per il grande lavoro svolto e ANCIP per il continuo supporto”. 

Pubblicato il
6 Marzo 2024
Ultima modifica
7 Marzo 2024 - ora: 11:13

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora