Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pescare Show a Napoli

NAPOLI – La pesca è sotto accusa, viva la pesca. A Napoli si è conclusa la prima edizione del Pescare Show del sud Italia nell’ambito della Mostra d’Oltremare. Con simulatori di pesca e laboratori, istruttori qualificati e sensibilizzazione ambientale e tante proposte per tutte le età. 

In collaborazione con FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, partner della manifestazione, Pescare Show ha offerto per tutto il weekend diverse attività sportive e di sensibilizzazione ambientale che invitano a scoprire la bellezza e l’importanza del mare e delle acque interne.

Tra questi, lezioni di pesca alla roubaisienne magnetica di istruttori qualificati della Federazione e tre simulatori – due per la pesca in mare e uno per lo spinning in acque dolci -, perfetti per bambini e adulti per provare l’ebbrezza di una cattura virtuale e partecipare a un torneo con in palio un kit di gadget FIPSAS.

Un laboratorio di bioluminescenza ha svelato i segreti di microrganismi marini con fluorescenze particolari, affascinando grandi e piccini. È stata un’occasione unica per vivere un weekend all’insegna della pesca, dello sport e della scoperta, per sfidare amici e parenti nelle diverse tecniche sportive e immergersi nei segreti del mare.

È stato anche possibile partecipare agli incontri con influencer ed esperti di pesca sportiva per scoprire tutti i segreti delle diverse tecniche di pesca. Nell’area istituzionale, riflettori puntati sulle proposte nel territorio campano, comprese quelle di sensibilizzazione ambientale, e sui convegni co o protagonisti FIPSAS e la Regione Campania. Infine si sono svolti incontri sulla sostenibilità dei prodotti ittici e sulla sicurezza alimentare, sul piano ittico delle acque interne campane e sul ruolo delle guardie ittiche volontarie, ma anche un incontro con i medagliati delle discipline surf casting e long casting.

Pubblicato il
6 Marzo 2024
Ultima modifica
8 Marzo 2024 - ora: 11:02

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora