Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Translater 9, quasi miracolo

PUNTA DEL ESTE – In un incredibile esempio di resilienza e ingegno, l’equipaggio di Translated 9 ha superato sfide che sembravano insormontabili ed è ora di nuovo in corsa. La barca, unica italiana in gara, è pronta e l’equipaggio è concentrato nell’affrontare la quarta ed ultima tappa dell’Ocean Globe Race, con il chiaro obiettivo di vincerla. Nonostante la sosta forzata alle Isole Falkland/Islas Malvinas, dove Translated 9 si è rifugiata il 10 febbraio a causa dei danni allo scafo e nonostante le restrizioni logistiche locali, che sembravano rendere la riparazione un’impresa quasi impossibile, l’equipaggio ha dimostrato un eccezionale spirito e ingegno, riuscendo a cambiare il corso del proprio destino.

Translater 9 punta decisamente a vincere la quarta ed ultima tappa, partita da Punta del Este (Uruguay) martedì scorso per concludersi nel Regno Unito intorno a metà aprile. 

L’equipaggio, già vincitore della Leg 1 (IRC) e della Leg 2 (IRC e Line Honors) e fino a quando le falle nello scafo non l’hanno fermata, anche nella Leg 3, punta a garantire un posto a Translated 9 tra le barche più di successo nella storia delle regate intorno al mondo.

Sempre per ricordare che quando si mettono insieme cuore, ingegno e resilienza si può affrontare qualsiasi sfida.

Pubblicato il
9 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora