Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le donne e l’anima delle città

LIVORNO – Venerdì scorso 8 marzo e sabato 9 al Goldoni Medì, si sono svolti incontri internazionali sui temi della pace, della memoria, del disarmo, la voce delle donne.

Venerdì ha aperto i lavori la relazione di Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, su “le città hanno un’anima”. Saluti da monsignor Simone Giusti vescovo di Livorno Eugenio Giani presidente della Regione Toscana e Luca Salvetti sindaco di Livorno.

Il pomeriggio è stato incentrato sul tema “La memoria edifica la città”. Interventi da Istanbul Cengiz Aktar, politologo, da Tunisi Nadia Marzouki, politologa, da Marsiglia Pascal Luongo, avvocato, da Alessandria Ahmed Maher, ingegnere, da Barcellona  Jaume Muñoz Jofre, storico.

Sabato sempre al Goldoni dalle ore 9.30 per la sessione dedicata a “Donne nelle città del Mediterraneo” registrate da Ventimiglia Delia Buonomo, Caffè Hobbit, da Lesbo Philippa Kempson, Hope Project, da Tangeri Helena Maleno, ricercatrice sociale, da Malta Corinne Vella, giornalista , da Livorno Barbara Bonciani, sociologa.

Alle 11 per la sessione “Scrivere la città”: da Trieste • Pietro Spirito, giornalista, da POLA • Tatjana Gromača, scrittrice , da Tunisi • Chiraz Gafsia, architetto, da Livorno • Marco Gasperetti, giornalista.

In occasione di Medì al Teatro Goldoni è stata allestita la mostra fotografica “Il Porto delle Donne. Le donne nel settore portuale e marittimo, perché no?” realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Internazionale RETE, l’Università di Pisa e il CNR Iris. Medì è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio insieme a tutte le istituzioni cittadine, civili, religiose e culturali.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio