Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Le donne e l’anima delle città

LIVORNO – Venerdì scorso 8 marzo e sabato 9 al Goldoni Medì, si sono svolti incontri internazionali sui temi della pace, della memoria, del disarmo, la voce delle donne.

Venerdì ha aperto i lavori la relazione di Andrea Riccardi, storico e fondatore della Comunità di Sant’Egidio, su “le città hanno un’anima”. Saluti da monsignor Simone Giusti vescovo di Livorno Eugenio Giani presidente della Regione Toscana e Luca Salvetti sindaco di Livorno.

Il pomeriggio è stato incentrato sul tema “La memoria edifica la città”. Interventi da Istanbul Cengiz Aktar, politologo, da Tunisi Nadia Marzouki, politologa, da Marsiglia Pascal Luongo, avvocato, da Alessandria Ahmed Maher, ingegnere, da Barcellona  Jaume Muñoz Jofre, storico.

Sabato sempre al Goldoni dalle ore 9.30 per la sessione dedicata a “Donne nelle città del Mediterraneo” registrate da Ventimiglia Delia Buonomo, Caffè Hobbit, da Lesbo Philippa Kempson, Hope Project, da Tangeri Helena Maleno, ricercatrice sociale, da Malta Corinne Vella, giornalista , da Livorno Barbara Bonciani, sociologa.

Alle 11 per la sessione “Scrivere la città”: da Trieste • Pietro Spirito, giornalista, da POLA • Tatjana Gromača, scrittrice , da Tunisi • Chiraz Gafsia, architetto, da Livorno • Marco Gasperetti, giornalista.

In occasione di Medì al Teatro Goldoni è stata allestita la mostra fotografica “Il Porto delle Donne. Le donne nel settore portuale e marittimo, perché no?” realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Internazionale RETE, l’Università di Pisa e il CNR Iris. Medì è promosso dalla Comunità di Sant’Egidio insieme a tutte le istituzioni cittadine, civili, religiose e culturali.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora