Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Prospettive del turismo mare-terra

Matteo Italo Ratti

ROSIGNANO – Come si evolverà il turismo mare-terra sulla costa toscana nei prossimi anni? Questo il tema al centro dell’attenzione del prossimo incontro che si terrà presso la sala conferenze del porto turistico Marina Cala de’ Medici oggi mercoledì 13 marzo dalle ore 10 alle 13. 

Interverranno Matteo Italo Ratti, ad e direttore del porto turistico di Rosignano nonché presidente del Consorzio Marine della Toscana, Simone Tempesti e Pietro Angelini, vicepresidente e direttore del Consorzio Marine della Toscana, la presidente di Navigo Katia Balducci e alcuni rappresentanti degli Ato, Ambiti Territoriali di Costa. Ad aprire invece la mattina sono previsti i saluti istituzionali del direttore Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi.

Ancora una volta Marina Cala de’ Medici è al centro di importanti dibattiti sullo sviluppo del turismo per la Toscana. “Sono sempre più urgenti e necessari rapidi interventi di sostegno da parte delle istituzioni pubbliche regionali – spiega Matteo Italo Ratti – anche attraverso finanziamenti agevolati al fine di sostenere il turismo nautico ed essere competitivi con le altre regioni dove invece sono già presenti chiare linee di sostegno al settore. Le imbarcazioni, o i beni strumentali legati al trasporto marittimo e al turismo nautico, debbono poter essere inseriti come beni strumentali, non tanto per la natura dell’oggetto ma per l’attività del soggetto gestore”. 

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora