Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Torna in mare il Corsaro II

Nella foto: Il Corsaro II in navigazione.

PORTOVENERE – Anche quest’anno il salvataggio e le manifestazioni di imbarcazioni d’epoca e classiche continuano a rappresentare una costante all’interno del cantiere Valdettaro alle Grazie di Portovenere, fondato nel 1917.

In vista della manifestazione “Vele d’epoca dell’alto Tirreno/Trofeo Valdettaro”, programmato alle Grazie (Portovenere) dal 24 al 26 maggio prossimo, il cantiere sta per concludere due prestigiosi restauri.

Dopo impegnativi lavori è pronta a navigare Vera Mary, la goletta aurica del 1932 che Re Giorgio V d’Inghilterra donò al suo skipper. 

Gli spazi e le attrezzature del cantiere stanno anche favorendo la ristrutturazione di Corsaro II, lo yawl del 1960 impiegato per l’addestramento degli allievi ufficiali della Marina Militare. 

Importanti interventi di ebanisteria hanno infine interessato una parte dell’attrezzatura velica del brigantino goletta Nave Italia. 

Vedremo tutti e tre questi prestigiosi velieri alla manifestazione  sulle Vele d’epoca” a Le grazie.

Pubblicato il
13 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio