Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Applausi al coro della US Coast Guard

LIVORNO – Sono arrivate con un grosso elicottero militare da Napoli, poi sono ripartite per il loro tour italiano che comprende Firenze, Roma e probabilmente Venezia. Sono quindici ragazze-allieve della Guardia Costiera degli Stati Uniti che, accompagnate dalla fanfara dell’Accademia, si sono esibite mercoledi sera in un piacevolissimo concerto nella sala dei ricevimenti, allestita per l’occasione con palco e ripresa tele in diretta. L’esibizione ha compreso gli inni nazionali Usa e Italia, canzoni del repertorio marinaro e come seconda e ultima parte una selezione di canti popolari, tra i quali gospel, canzoni country e cha-cha-cha. Bravissime le coriste ma anche le soliste che si sono alternate tra gli scrosci degli applausi.

Ad accompagnarle, come detto, la fanfara dell’Accademia, con la quale il maestro si è esibito in alcuni passi di film celebri, ma anche in interpretazioni di puro virtuosismo gestuale e canoro. In sostanza, uno spettacolo gradevole e graditissimo dal pubblico composto quasi esclusivamente da allievi, ufficiale e da un selezionato parterre di autorità.

Pubblicato il
16 Marzo 2024
Ultima modifica
19 Marzo 2024 - ora: 17:23

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora