Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A La Spezia Cosco “Ari” da 20 mila teu

LA SPEZIA – Conto alla rovescia per l’arrivo a La Spezia della Cosco Shipping “Ari”, la prima portacontainer gigante da 20.000 TEU mai ormeggiata alle banchine del terminal spezzino. La nave, partita da Singapore il 12 febbraio, è arrivata al Pireo il 12 marzo. Da lì dovrebbe salpare per il porto ligure dove è prevista arrivare domani 21 marzo per poi proseguire su Genova PSA, poi Marsiglia FOS e Valencia per ritornare verso Singapore.

L’arrivo della prima 20.000 TEU – sottolineano in porto – viene vissuto come una prova del nove per le aspettative che alimenta sul futuro di La Spezia rientrata a vele spiegate nel network delle grandi rotte internazionali, in un clima – come lo definisce la Community portuale di La Spezia – che ricorda quello degli albori di La Spezia nel mercato mondiale container.

🗣️ “La scelta della compagnia Cosco, così come un analogo interesse da parte dell’Hapag Lloyd – afferma per la Community portuale di La Spezia l’operatore Bruno Pisano – rappresenta un’opportunità che non può non essere colta, anche per l’effetto traino che potrebbe innescare nel processo di rilancio di traffico nel porto di La Spezia. E non è uno slogan affermare che la Community del porto torna a compattarsi nella convinzione, certificata dal mercato, che La Spezia possa e debba svolgere un ruolo importante sulle rotte dei container e al servizio dell’economia nazionale”.

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora