Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bloccato traffico di cocaina

LIVORNO – Ancora un successo delle Fiamme Gialle Livornesi nella caccia alla droga. I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Cecina hanno tratto in arresto un corriere di droga proveniente dalla Spagna, procedendo al sequestro di due autovetture e di complessivi 23 kg. Di cocaina.

L’attività di servizio, condotta d’iniziativa, portava all’individuazione di una auto di grossa cilindrata con targa spagnola i cui spostamenti destavano sin da subito sospetti.

Dopo alcune ore di discreto pedinamento, il conducente dell’auto – un nordafricano – si portava all’interno di un parcheggio isolato nei pressi dell’uscita Cecina Centro della SS1 Aurelia dove incontrava un altro cittadino straniero; dopo breve tempo iniziava il trasbordo di alcuni oggetti di forma rettangolare.

I militari intervenivano e bloccavano la consegna di panetti di sostanza stupefacente: le analisi effettuate sul posto mediante reagenti, permettevano di accertare che si trattava cocaina purissima. 

L’approfondita ispezione delle autovetture faceva inoltre emergere la presenza, su entrambe, di apposito doppiofondo ricavato all’interno del telaio, ove la cocaina veniva occultata per il trasporto. Adesso la procedura é in mano alla magistratura.

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio