Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Ancip sollecita le norme ZLS

ROMA – La recente approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri del decreto attuativo che definisce il modello organizzativo e gestionale delle zone logistiche semplificate rappresenta, finalmente, l’atto fondante.

L’Associazione Nazionale Compagnie e Imprese Portuali (ANCIP) resta convinta che le ZLS, se ben gestite ed organizzate, possono contenere elementi positivi per creare un prezioso strumento a servizio della portualità e della logistica nazionale.

Confidiamo che le Regioni, con il supporto degli Enti locali interessati e delle AdSP, siano pienamente in grado di sfruttare questo nuovo modello economico che in altri Paesi, seppur con diverse peculiarità, ha già evidenziato potenzialità in grado di rilanciare interi settori economici.

Adesso il Governo, e per esso il Ministro per il Sud e le politiche di Coesione, non indugi nella successiva fase di istituzione delle ZLS per le quali è già stata inoltrata dalle Regioni la domanda di costituzione. È il caso della Toscana, dove i porti di Livorno e Piombino, unitamente a quello di Carrara ed agli interporti di Guasticce e Prato hanno già avviato le indispensabili preliminari interlocuzioni con la Regione per rapportarsi con le categorie produttive, imprenditoriali e sindacali e recepire i fabbisogni logistici del territorio.

Pubblicato il
20 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora