Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il “nodo” Calafati

LIVORNO – Darsena dei Calafati del porto industriale: per decenni, una specie di testimonianza delle rovine di guerra, con successivi adattamenti e interventi parziali sui quali si sono adattati cantierini nautici di lunga tradizione (Romoli) e  riparatori e rimessaggi (Lorenzoni) anch’essi storici.

L’AdSP ha provveduto in un primo tempo – nel 2021 a ripulirne una parte per allargare l’imbuto di accesso al Molo Italia. In una serie di ulteriori interventi si sta procedendo a restaurare la banchina verso sud, per ripulire tutto e con il programma di rendere la Darsena Calafati un piccolo ma attrezzato hub al servizio della grande nautica. 

[hidepost]

*

Il problema però nasce dalle realtà storicamente insediate: e sia Romoli che Lorenzoni lamenterebbero di non aver sufficienti assicurazioni sul futuro, essendo state sospese le relative concessioni demaniali. Anche sull’hub per la nautica ci sono da parte loro dubbi: con l’avviata realizzazione del marina del Porto Mediceo, che ovviamente è collegato al cantiere Benetti, ha senso la Calafati in apparente concorrenza?

Il quesito sta approdando in questi giorni a palazzo Rosciano, dove già si cerca di dirimere altre proteste per concessioni sospese o ridotte in base a futuri progetti. Tanto che ci si chiede se non sarebbe utile una convocazione di tutti gli operatori delle aree interessate, per ascoltarne i desiderata e chiarire le destinazioni. (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
25 Marzo 2024 - ora: 13:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora