Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Walder può salvare la testa

VIAREGGIO – Belle la navigazione a vela, sia su piccoli che su grandi scafi: godersi il fruscio del mare in carena, il vibrar delle balumine sia del Genova chef della randa. Ed è anche bello manovrare, virando di bordo per guadagnare velocità, assecondare il vento, ma bordeggiare per risalirlo.

Tutto bello, ma c’è sempre un pericolo incombente, come sanno bene gli esperti: il boma della randa. Sia nelle virate, che nelle andature sul fil di ruota, conviene a volte strambare e il boma passa da una banda all’altra della barca con la velocità di una fucilata: con il rischio di cogliere la testa di chi, in pozzetto, non è stato pronto ad abbassarsi. I piccoli boma si fermano in genere con una mano: ma quando si fa su barche da 10 metri in su, un colpo di boma in testa può tramortire o peggio. Morì così, colpito dal boma e volato in mare, anche Erik Tabarly, il più grande navigatore francese di sempre.

Questo pungo preambolo serve a chiarire meglio la funzione e i vantaggi dei “freni di boma” proposti da vari costruttori. Quello illustrato nella foto è  il freno Walder, nel catalogo del sito on line F&B Yachting, è tra i più funzionali, e serve ad accompagnare con la giusta progressività il boma in ogni strombata, impedendo anche le improvvise e non volute sventole. E’ vomente consigliato specie su barche medio-grandi e grandi, con equipaggi famigliari ed ospiti non esperti.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
27 Marzo 2024 - ora: 09:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora