Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bellini Nautica rilancia

CLUSANE d’ISEO – Bellini Nautica S.p.A. operante nel settore della nautica di lusso e specializzata nel trading di imbarcazioni (nuove e usate), nel restauro e trading di “Vintage Riva” e nell’offerta di un’ampia gamma di servizi correlati, comunica che il consiglio di amministrazione della Società ha approvato, in data 22 marzo il progetto di bilancio di esercizio, il bilancio consolidato e il bilancio consolidato pro-forma al 31 dicembre 2023.

👤 Battista Bellini, amministratore delegato di Bellini Nautica, ha così commentato: 🗣️ “Nel corso del 2023, il nostro gruppo ha intrapreso significativi cambiamenti strutturali e organizzativi con l’obiettivo di rafforzare le fondamenta per la nostra strategia di crescita. Questa trasformazione, sebbene necessaria, ha comportato sfide sia dal punto di vista economico che organizzativo, impattando sui costi e richiedendo un notevole sforzo nella riqualificazione dei team.

Abbiamo affrontato un periodo di adattamento, soprattutto nel secondo semestre, a causa di un rallentamento nel segmento di mercato delle imbarcazioni nuove in cui operiamo. Tuttavia, grazie al nostro nuovo team sales di Italian Dealer, siamo stati capaci di mantenere stabili le nostre performance sui Ricavi aggregati con l’usato. Abbiamo riorganizzato le diverse linee di business per essere più focalizzate e poter performare meglio. Il più forte driver di crescita per il nostro futuro è Bellini Yacht. ha deliberato la nomina, in sostituzione del Consigliere Dimissionario – ai sensi dell’art. 21.14 dello Statuto sociale e dell’art. 2386, primo comma.

È stato infine nominato il dottor 👤 Norberto Ferretti – fondatore dell’omonima impresa oggi in mano cinesi, da cui è da tempo uscito – quale consigliere di amministrazione indipendente della Società – in carica sino alla prima assemblea utile; in tale sede, il consiglio di amministrazione sottoporrà agli azionisti la proposta di confermarlo. Norberto Ferretti ha così commentato: 🗣️ “La scelta di unirmi al progetto è stata motivata dalla serietà dello stesso e l’energia della nuova generazione, unitamente al profondo rispetto che nutro per l’esperienza di 👤 Romano Bellini”.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 17:04

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio