Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Crescono i croceristi per Pasqua

GENOVA –  Secondo un’analisi di Crocierissime, leader italiano nel settore crociere, il desiderio di trascorrere la Pasqua in crociera non accenna a diminuire. I dati sulle prenotazioni rivelano interessanti tendenze: il Mediterraneo Occidentale si conferma destinazione regina con il 75% delle preferenze, mentre Dubai scala la classifica piazzandosi al secondo posto con un balzo cinque volte superiore rispetto al 2023, attestandosi al 13%.

Complessivamente, si registra un incremento del 5% delle prenotazioni di crociere pasquali rispetto allo scorso anno, a dimostrazione di una crescente popolarità di questa formula di viaggio per vivere la festività in modo unico e indimenticabile.

👤 Laura Amoretti, ceo di Crocierissime, commenta i risultati con fiducia nel futuro del settore crocieristico.

🗣️ “Quest’anno le prenotazioni per le crociere durante il periodo Pasquale hanno registrato un significativo aumento del 5% rispetto allo scorso anno”, afferma. “Questo dato conferma una tendenza di domanda sempre crescente per le crociere come opzione di viaggio durante le festività, evidenziando il desiderio diffuso di trascorrere le vacanze in un contesto che ti permette di esplorare nuove destinazioni senza rinunciare al comfort e al divertimento. Per questo il nostro impegno è quello di offrire sempre più soluzioni che soddisfino le esigenze e i sogni dei nostri clienti, che potranno essere seguiti passo dopo passo dai nostri consulenti nella scelta della loro vacanza ideale”.

A proposito delle destinazioni, Amoretti sottolinea: 🗣️ “Nonostante la maggior parte degli italiani si dichiari innamorato dei paesaggi del Mediterraneo Occidentale, gli Emirati Arabi Uniti sono una meta ambita per i viaggi in crociera al di là dei confini europei. Dai tempi dell’Expo 2020, gli Emirati stanno conquistando sempre di più il cuore dei crocieristi, e lo dimostra il 13% degli italiani che quest’anno ha deciso di trascorrere la settimana di Pasqua proprio in questi luoghi.”

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 09:47

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio