Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto, avanti piano, quasi indietro

COLLESALVETTI – Le parole, diceva un vecchio adagio livornese, “le porta via il vento”. E tanti grandi progetti, sviluppati negli anni dopo la trasformazione della palude di Guasticce in interporto regionale con molte aspirazioni, hanno dovuto subire via via molti cambiamenti: non tanto per il vento quanto per la trasformazione del mondo della logistica negli ultimi dieci anni. Morale: il consiglio d’amministrazione e del Vespucci, riunito la scorsa settimana in preparazione del comitato direttivo che dovrebbe esserci stato ieri, ha deciso di andare avanti con un nuovo piano industriale più realistico: in termini marinareschi, avanti adagio, quasi indietro. Battute a parte, realismo e concretezza, sono le parole giuste.

L’impegno sta diventando, appunto il nuovo mantra in vista del consiglio d’amministrazione che a giugno dovrà valutare i bilanci – consuntivo e preventivo – ma anche e specialmente rinnovare i vertici: oggi composti da Guido Rocco Nastasi alla presidenza, Angelo Roma alla vicepresidenza, Raffaello Cioni come SD, Pierluigi Giuntoli e Stefania De Quattro come membri. Il presidente viene indicato dal socio Regione, il vice dal socio AdSP, i due membri rispettivamente da Camera di Commercio Comune di Collesalvetti.

[hidepost]

Nel 2021, data dell’insediamento dell’attuale consiglio, ci furono ritardi e imbarazzi per il ritardo di designazione da parte della Regione Toscana. Questa volta, vista anche l’emergenza generale, si spera in una maggiore sollecitudine.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora