Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce EasyRailFreight

ROMA – 🗣️ “Il lancio della piattaforma EasyRailFreight di Rete Ferroviaria Italiana segna un ulteriore passo in avanti nella sinergia tra gli operatori intermodali e la committenza, che sono la base del sistema logistico italiano e che insieme mirano al suo efficientamento e sviluppo”. Lo ha dichiarato Emanuele Arcese, presidente della sezione trasporti intermodali di ANITA, durante l’evento di presentazione della piattaforma EasyRailFreight, nata per promuovere e sviluppare i servizi di logistica intermodale.

🗣️ “Dopo due anni di impegno, cooperazione e numerosi tavoli di confronto, – ha detto Arcese – ANITA accoglie con favore il lancio della piattaforma EasyRailFreight, che risponde agli impegni statutari di shift modale, rafforzando la collaborazione tra gli stakeholder del settore in ottica green”.

🗣️ “La piattaforma aiuterĂ  altresì le imprese operanti nel trasporto stradale delle merci ad avvicinarsi al mondo dell’IntermodalitĂ  – ha ribadito 👤 Emanuele Arcese permettendo loro di affrontare nello stesso momento le sfide poste dalla transizione digitale ed ecologica. Attraverso lo strumento targato RFI, infatti, le imprese potranno accedere ad un’infrastruttura tecnologica al passo con i tempi, capace di creare convergenza tra domanda e offerta”. “ANITA – ha concluso il presidente della sezione trasporti intermodali dell’associazione – promuove l’intermodalitĂ  e continuerĂ  a lavorare insieme a RFI per alimentare e aggiornare questo importante strumento”.

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 16:03

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di AutoritĂ  di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora