Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Premi alle barche che…volano

GENOVA – La vela “volante”, quella cioè che si solleva con l’uso delle speciali ali subacque, i foil – speciali appendici che permettono alle barche di sollevarsi e navigare a pelo d’acqua raggiungendo velocità incredibili – è la moda del momento. E a Genova ci si prepara a premiare i migliori progetti. Il prossimo 18 aprile la città ligure ospita infatti la 7° edizione dei “Foiling Awards”, ossia i riconoscimenti ai migliori atleti, progetti e prodotti del mondo foiling degli ultimi 12 mesi. Un ampio servizio è stato dedicato alla preparazione dell’eventi sulla Newsletter del Giornale della Vela.

Non mancano tra le nomination anche le migliori barche a vela “volanti”. Per la categoria One Off ci sono: For People Imoca Cdk, Baltic Raven 111 e Paprec Arkea Imoca. Per la categoria Production Boats abbiamo: Gerys 4.7 e Switch. E infine nella categoria Project ci sono: Skaw e Ferrari 100ft Ocean Foiler. 

Nati per la Coppa America, i follie sono diventati rapidamente appendici anche su barche da regata di club e infine su derive di vario genere, fino ad arrivare anche alle tavole a vela. La velocità che consentono è incredibile: sugli attuali SAC 75 che stanno per sfidarsi nella Coppa America del Mediterraneo, si parla di velocità superiori a 50 nodi, ovvero di 90 km orari!

Pubblicato il
30 Marzo 2024
Ultima modifica
2 Aprile 2024 - ora: 17:21

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio