Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto di Libri a Cala de’ Medici

ROSIGNANO – Torna per la terza edizione “Un porto di libri”. La piazzetta e la banchina del porto di Marina Cala de’ Medici, a Rosignano, si preparano ad una giornata per tutti i gusti e tutte le età, dedicata alla lettura (e non solo).

Domenica 7 aprile alle 11 si apriranno gli stand di 10 editori indipendenti, il programma proseguirà poi tra shopping, presentazioni di libri e laboratori per i bambini, musica e food truck. 

Questi gli editori presenti, che arriveranno anche da fuori Toscana, portando novità e titoli tutti da scoprire: Ala-Liberi Autori, Alando, Astarte, AltreVoci, Blueberry, Bookendipity.com, Carmignani, Felici- Libri Volanti, Elide Ceragioli & Friends, Le Plurali.

Tre gli appuntamenti da mettere in agenda: fino alle 18, sul palco allestito nella piazzetta, esibizioni degli allievi di canto e strumento della scuola di musica MusicArte di Livorno, alle 16 laboratorio artistico per bambini a partire dal libro “I segreti della costa etrusca. Pesci, alghe e molluschi nel mare di Vada” di Ferruccio Chiesa (Carmignani editrice). 

Incontro clou alle 18.30 con “Il più buono del paese” (Astarte): presentazione del romanzo di esordio del giornalista Saverio Bargagna, un racconto ironico e arguto, ritratto tragicomico delle debolezze umane, in un paese immaginario che tutti possono riconoscere.

E ancora: aperitivi e shopping nel borgo commerciale, pranzo, cena e spuntini in riva al mare con il food truck che proporrà golosità di ogni tipo. 

Ingresso libero dalle 11 alle 20. 

L’evento è organizzato da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici con Badalì News con il patrocinio del Comune di Rosignano. 

Pubblicato il
6 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio