Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIR a convegno con gli interporti del sud

NOLA – Si terrà il prossimo 16 aprile, presso il The Space Cinema di Nola, il convegno-manifestazione “Interporti al centro, una rete strategica per l’Italia”. L’evento, organizzato all’Interporto di Nola, si configura come convegno nazionale della UIR – Unione Interporti Riuniti ed è alla sua terza edizione dopo Padova e Parma.

Focus della manifestazione sarà il network dei poli logistici-intermodali italiani quale asset strategico per l’Italia. Due saranno le tavole rotonde che si alterneranno: “I fattori logistici e infrastrutturali attrattivi per gli investitori nazionali e internazionali” e “Logistica intermodale e trasporto ferroviario: cerniera tra nord e sud”. 

[hidepost]

All’evento parteciperanno: il viceministro dei trasporti e delle infrastrutture, Edoardo Rixi, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Antonio Marchiello, assessore attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio Regione Campania, Carlo Buonauro, sindaco di Nola, Alfredo Gaetani, presidente Interporto Campano, Claudio Ricci, amministratore delegato Nola Business Park, Matteo Gasparato, presidente UIR, Andrea Annunziata, presidente AdSP Mediterraneo Centrale, Salvatore Deidda*, presidente Commissione Trasporti Camera, Ferdinando Natali, regional manager SUD Unicredit, Elisabetta Pellegrini*, coordinatore Struttura tecnica di missione – MIT, Riccardo Realfonzo, Università degli Studi del Sannio, Giosy Romano, presidente CISE, Pasquale Russo, presidente Nazionale Conftrasporto, Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato RFI, Luca Cascone, presidente Commissione Trasporti Regione Campania, Andrea De Bernardi, amministratore delegato Mercitalia Intermodal, Giacomo Di Patrizi, amministratore delegato CFI, Vittorio Marzano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Alessandro Panaro, SRM/Intesa San Paolo.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2024
Ultima modifica
8 Aprile 2024 - ora: 10:14

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora