Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Brennero nuovi limiti sui transiti

VIENNA – L’Austria ha imposto nuovi divieti di circolazione al Brennero per i veicoli sopra le 7,5 tonnellate. Queste limitazioni vanno ad aggiungersi a quelle già in atto, attive nel fine settimana e in orari notturni.

Un nuovo regolamento del Ministero austriaco della mobilità, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale austriaca, ha infatti stabilito che nel tratto della A12/A13 (Autostrada del Brennero), i veicoli diretti in Italia non potranno transitare dalle ore 11 alle ore 2 del 25 aprile.

Il divieto al transito dei camion sarà in vigore anche dal 6 luglio al 31 agosto 2024 (tutti i sabati) dalle ore 7 alle ore 15.

Sulla A13 e A12, per i veicoli diretti in Germania o che devono attraversare la Germania, i divieti si applicano dal 6 luglio al 31 agosto, tutti i sabati dalle 7 alle 15, e il 3 ottobre da mezzanotte alle 22, salvo deroga.

Sull’autostrada A4 “Ostautobahn” vige il divieto di circolazione tutti i sabati dal 29 giugno 2024 al 31 agosto 2024 e il transito è vietato dalle ore 8 alle ore 15 e in entrambi i sensi di marcia. Il divieto si applica dallo svincolo di Schwechat (zona aeroporto di Vienna) fino al confine con l’Ungheria di Nickelsdorf.

[hidepost]

Sono esclusi i trasporti con scarico o carico nei distretti di Neusiedl am See, Eisenstadt, Eisenstadt-circondario, Rust, Mattersburg, Bruck an der Leitha, Gänsendorf e Korneuburg. Infine sono esentati dai divieti i mezzi per trasporto di: animali da macello, stampa periodica, rifornimento di stazioni di carburante, servizi di soccorso stradale o riparazione, trasporto medicinali, trasporto intermodale.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 08:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora