Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri su LNG “Small”

Elio Ruggeri

ROMA – Preservare i fondi destinati al segmento Small Scale LNG del Piano Nazionale Complementare (PNC) “è essenziale per raggiungere gli obiettivi del PNC legati alla creazione di un’infrastruttura in grado di favorire l’uso del GNL, sia fossile che di origine biogenica e sintetica, come combustibile alternativo per la decarbonizzazione dei trasporti marittimi e terrestri. Il sostegno è fondamentale per mantenere la competitività e l’attrattività del sistema portuale nazionale”.

È quanto ha detto di recente il presidente di Assocostieri 👤 Elio Ruggeri in occasione dell’audizione sul Ddl di conversione del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 in merito alle disposizioni per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Assocostieri ha evidenziato poi come sia auspicabile che “il Piano Transizione 5.0 estenda i suoi benefici anche ai progetti GNL e il GPL, che rappresentano una tappa fondamentale nella transizione verso combustibili biologici e sintetici”. 

Tutti argomenti che verranno trattati anche in occasione di Fueling Tomorrow, la manifestazione organizzata da BolognaFiere Water&Energy – BFWE che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Bologna, dal 9 all’11 ottobre prossimi. Un evento dedicato alla trasformazione dei carburanti e dei vettori energetici per l’utilizzo nei trasporti e nei settori industriali, sulla strada della transizione energetica.

Tra i tanti sostenitori della manifestazione anche Assocostieri, che ha concesso il patrocinio.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 08:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora