Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – “Mappe” Touring Club Italiano

Si chiama proprio “Mappe” l’ultimo prodotto editoriale del Touring Club Italiano, una rivista trimestrale a forma di libro per riscoprire il piacere della lettura e per disegnare territori immaginari intorno a un tema diverso ogni numero, mescolando generi – riflessioni, reportage, racconti, graphic novel – e linguaggi. Disponibile anche in edicola dal 12 aprile, con un primo numero dedicato ai Confini, una copertina abitata da una splendida fotografia di Luigi Ghirri e i contributi, tra gli altri, di Jacopo Cirillo, Pietro Del Soldà, Barbara Gallucci, Andrea Marcolongo, Michele Masneri, Carlos Spottorno, Valentina Tomirotti, Rayk Wieland e Piero Zanini.

Mappe sarà disponibile in tutte le librerie. Un palinsesto di testi, immagini, disegni, cartine, pensato per creare suggestioni senza suggerire destinazioni, in un incrocio sorprendente di storie e geografie originali: da quelle immaginarie raccontate da Michele Masneri tra «Roma Sud che da sempre è considerata popolare, bonacciona, autentica» e Roma Nord «da sempre sinonimo di ricchezza», a quelle reali delle storie di Andrzej Meller, giornalista polacco che vive sulla frontiera tra Polonia e Bielorussia, o della scrittrice Andrea Marcolongo che racconta le comunità divise dal muro tra San Diego e Tijuana.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 12:15

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio