Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Piano Mattei” in Marocco

Nella foto: Balla e Marsiglia.

ROMA – L’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia S.E. 👤 Youssef Balla ha ricevuto il presidente della FederPetroli Italia 👤 Michele Marsiglia presso l’Ambasciata del Regno del Marocco a Roma. 

Il presidente Marsiglia ha espresso all’ambasciatore Balla la vicinanza dell’indotto energetico italiano al Marocco, in particolare dopo la tragedia che ha visto il Paese nordafricano interessato dal sisma di forte intensità lo scorso anno.

Grande risalto, durante l’incontro al contributo che il Regno del Marocco sta portando alle politiche di Transizione Energetica, aprendo i propri investimenti alle diverse forme di energia rinnovabili disponibili e all’idrogeno verde, non tralasciando quelle fossili tradizionali. 

L’incontro si è concentrato sul rafforzamento delle relazioni bilaterali, commerciali ed industriali tra i due paesi ed il coinvolgimento di aziende interessate ai progetti del Marocco. Attenzione e confronto al Piano Mattei per l’Africa voluto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni ed ai numerosi investimenti previsti nel continente africano.

Nel corso dell’incontro il presidente Marsiglia e l’ambasciatore Balla hanno avuto uno scambio di vedute sulla scena energetica mondiale, con un focus sulla delicata situazione in Medio Oriente e sui prossimi scenari nel Mediterraneo.

Pubblicato il
10 Aprile 2024
Ultima modifica
12 Aprile 2024 - ora: 14:19

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora