Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Panama Maersk riparte con i transiti

PANAMA –

Che sia, finalmente, un segnale di ripresa dei transiti dopo le pesanti chiusure per la scarsità dei fondali?

L’Autorità del Canale di Panama ha introdotto ulteriori slot di transito giornalieri e dopo aver monitorato attentamente lo sviluppo nelle ultime settimane, Maersk ha annunciato che ripristinerà il transito sul suo servizio OC1 a partire dal 10 maggio prossimo. Il servizio tornerà alla rotazione preesistente che era in vigore prima dell’attuale configurazione “a due giri” stabilita con il collegamento Panama Rail, che sarà gradualmente eliminato entro la fine di maggio. Ecco il programma.

Rotazione corrente OC1 (configurazione a due loop):

063 Servizio: Balboa > Tauranga > Sydney > Melbourne > Port Chalmers > Tauranga > Balboa.

062 Servizio: Filadelfia > Charleston > Manzanillo > Filadelfia.

Nuova rotazione OC1 (anello singolo):

061 Servizio: Filadelfia > Charleston > Canale di Panama > Balboa > Tauranga > Sydney > Melbourne > Port Chalmers > Tauranga > Canale di Panama > Manzanillo > Cristobal > Cartagena.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 08:54

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio