Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giornata del Mare a La Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Nell’ambito della prima edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT – Ministero delle Imprese – e del Made in Italy, Confindustria La Spezia e Confindustria Nautica, con il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, organizzano l’evento: “MADE IN ITALY – Storie di Mare di ieri e di oggi. Racconti di persone, Creatività e Ingegno” in programma il 16 aprile dalle ore 9 all’Auditorium “Giorgio S. Bucchioni” dell’AdSPmlo – Via del Molo 1, La Spezia.

L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale del MIMIT, sarà un’occasione per ripercorrere lo storico legame fra economia e mare nel Golfo della Spezia e per raccontare il prossimo futuro caratterizzato da grandi investimenti in nuove tecnologie e ricerca.

Un imperdibile racconto che prenderà avvio dai record storici di traversata atlantica del Rex nel 1933 e del Destriero nel 1992, si scopriranno i magnifici recuperi di barche d’epoca da parte dei “nostri” maestri d’ascia, fino ad arrivare alle sfide tecnologiche più avanzate applicate ai gioielli della navigazione di lusso – e non solo – e alle prospettive avveniristiche legate alla dimensione subacquea, che rappresentano nel mondo l’eccellenza del “nostro” Made in Italy.

Il programma si presenta ricco di interventi e testimonianze.

Dopo i saluti del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, del prefetto della Spezia, Maria Luisa Inversini e del presidente Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini, ad aprire i lavori saranno Mario Gerini, presidente di Confindustria La Spezia; Alessandro Gianneschi – vicepresidente Confindustria Nautica e Lisa Rizzardi – Funzionario MIMIT – Casa del made in Italy, del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 11:08

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio