Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giornata del Mare a La Spezia

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Nell’ambito della prima edizione della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT – Ministero delle Imprese – e del Made in Italy, Confindustria La Spezia e Confindustria Nautica, con il contributo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, organizzano l’evento: “MADE IN ITALY – Storie di Mare di ieri e di oggi. Racconti di persone, Creatività e Ingegno” in programma il 16 aprile dalle ore 9 all’Auditorium “Giorgio S. Bucchioni” dell’AdSPmlo – Via del Molo 1, La Spezia.

L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale del MIMIT, sarà un’occasione per ripercorrere lo storico legame fra economia e mare nel Golfo della Spezia e per raccontare il prossimo futuro caratterizzato da grandi investimenti in nuove tecnologie e ricerca.

Un imperdibile racconto che prenderà avvio dai record storici di traversata atlantica del Rex nel 1933 e del Destriero nel 1992, si scopriranno i magnifici recuperi di barche d’epoca da parte dei “nostri” maestri d’ascia, fino ad arrivare alle sfide tecnologiche più avanzate applicate ai gioielli della navigazione di lusso – e non solo – e alle prospettive avveniristiche legate alla dimensione subacquea, che rappresentano nel mondo l’eccellenza del “nostro” Made in Italy.

Il programma si presenta ricco di interventi e testimonianze.

Dopo i saluti del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva, del prefetto della Spezia, Maria Luisa Inversini e del presidente Provincia della Spezia, Pierluigi Peracchini, ad aprire i lavori saranno Mario Gerini, presidente di Confindustria La Spezia; Alessandro Gianneschi – vicepresidente Confindustria Nautica e Lisa Rizzardi – Funzionario MIMIT – Casa del made in Italy, del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 11:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora