Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Missione “Aspides”, l’OTO risolve

BRUXELLES – L’8 aprile scorso, in una conferenza stampa con il contrammiraglio Vasileios Gryparis, comandante della missione Aspides, l’alto rappresentante dell’Unione Europea Josep Borrell ha dichiarato: “In meno di due mesi la missione Aspides ha respinto undici attacchi e scortato 68 navi, in linea con il suo mandato difensivo: è un livello di impegno importante, anche dal punto di vista del rischio”.

La missione europea, di cui fa parte l’Italia con due delle già moderne fregate antiaeree, gravita all’imboccatura del Mar Rosso e comporta in particolare la difesa dagli attacchi missilistici e con droni kamikaze di fabbricazione iraniana portati alle navi dagli Houthi dello Yemen. In particolare si è rivelato valido a contrastare gli attacchi a media distanza il cannone automatico OTO a prua delle fregate tipo “Bergamini”, che spara proiettili con autoguida. L’arma, che è stata adottata anche da altre marine militari amiche, è l’elaborazione dello storico OTO Melara t5 con un’alta cadenza di tiro e punteria asservita al sistema di scoperta.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 09:07

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora