Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un “modo nuovo di navigare”

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – È confermato per lunedì prossimo, 15 aprile, a partire dalle 18 presso lo Yacht Club al Forte della Bocca un nuovo incontro del ciclo di eventi organizzato dal Propeller Club per ridare slancio e centralità al cluster marittimo della Toscana. Nelle precedenti sessioni al centro del dibattito sono stati temi di stringente attualità per lo shipping e la portualità, come la transizione energetica, la sostenibilità ambientale e i carburanti alternativi; anche questa volta il focus sarà su materie attinenti alla decarbonizzazione e, anche alla luce dei panelist, è stato scelto l’emblematico titolo ‘Un nuovo modo di navigare’.

🗣️ “Non si tratta di un modo di dire: le regole stringenti che riguardano la transizione energetica e la forte spinta alla sostenibilità in tutti i comparti stanno portando, in un processo velocissimo, davvero ad individuare un nuovo modo di navigare – così inquadra la serata 👤 Maria Gloria Giani Pollastrini, presidente del Propeller Club di LivornoIn collaborazione, tra le altre, con Econboard, un’azienda che è già stata presente ad un Convegno nel 2016, saranno trattati questi temi, con un occhio di riguardo in particolare alla progettazione navale, con esperti provenienti da vari campi. Questo perché pensiamo che per raggiungere gli sfidanti obiettivi che lo shipping ha davanti a sé sia necessaria e indispensabile una collaborazione di tutti i soggetti e gli attori coinvolti, anche a livello universitario e, in questo senso, crediamo fortemente che il Propeller in modo laico possa ben rappresentare gli interessi del cluster anche a livello locale nell’interesse della collettività”.

Dopo l’introduzione della presidente, interverranno l’ingegner John Scanu, progettista navale e aerospaziale, l’ingegner Luca Rivieri, progettista navale e il dottor Moreno Toigo, socio fondatore di Simurg Ricercher. È stato inoltre esteso l’invito anche a numerosi Cantieri Navali del distretto Toscano. Le conclusioni saranno affidate a 👤 Lino Capozzi, vice presidente del Propeller Club di Livorno. 🗣️ “Sono certo che un argomento del genere, con una tale platea di relatori, sarà in grado di catturare l’interesse di molte persone – spiega lo stesso Capozzi – Innegabilmente lo shipping e la portualità sono davanti ad un bivio ricco di incognite ma anche di opportunità. Nel corso della serata cercheremo di fare luce sulle une e sulle altre e di individuare le migliori soluzioni per affrontare i problemi che possono sorgere e con cui il cluster si confronta quotidianamente”.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 11:50

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio