Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Civitavecchia, quinta al mondo

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – 🗣️ «Civitavecchia sta diventando il quinto porto al mondo per le crociere. Troppo spesso ci dimentichiamo che l’Italia è in assoluto il leader incontrastato nella crocieristica e nello shipping nel mondo. Non lo raccontiamo mai. Siamo i primi a dire quando sbagliamo ma mai abbastanza quando siamo bravi».

È quanto evidenziato dal presidente dell’AdSP del Mar Tirreno centro settentrionale 👤 Pino Musolino, nel corso del suo intervento al 3° Summit nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Gaeta. Il presidente, di ritorno dal Seatrade Global Cruise di Miami, dove Civitavecchia ha presentato le sue potenzialità, gli sviluppi infrastrutturali anche a sostegno del settore e le caratteristiche che l’hanno resa punto di riferimento a livello nazionale e non solo, ha infatti fatto riferimento a quanto emerso nel corso della più grande fiera mondiale della crocieristica. 

Civitavecchia è al quinto posto al mondo, dopo Miami, Port Canaveral, Fort Lauderdale e Barcellona. Un porto al centro dell’Italia, ad un passo dalla Capitale, con strutture in grado di ospitare come meglio di altri grandi navi da crociera. Un porto che oggi, forte dei 3,3 milioni di passeggeri movimentati nel 2023, guarda con entusiasmo ai prossimi anni, per consolidare la propria posizione.  

Pubblicato il
17 Aprile 2024
Ultima modifica
19 Aprile 2024 - ora: 09:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora