Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con Poseidon niente più carte

Poseidon, il software per la nautica Italiana, dedicato a cantieri, porti turistici ma anche singoli imbarcazioni, annuncia la nuova versione 2024: nella quasi totalità dei nuovi progetti del marchio – dicono i realizzatori – “il primo compito che ci troviamo ad affrontare è quello di convincere gli operatori ad abbandonare le procedure basate su carta o su quella che noi chiamiamo carta digitale, ovvero documenti o fogli elettronici (Microsoft Office o similari) con cui si passano quotidianamente le informazioni (es) da banchina/cantiere ad amministrazione e viceversa”. 

L’ interpretazione Poseidon prevede di ottimizzare tutti i flussi operativi, commerciali ed amministrativi tramite un solo software, il quale deve essere l’unico contenitore e veicolo delle informazioni sia all’interno, che verso l’esterno dell’azienda. Tra le novità più importanti introdotte nella  versione 2024 di Poseidon Enterprise ci sono senza dubbio i Live Widget, una vera e propria rivoluzione in termini d’innovazione.

Si tratta di elementi specifici sempre presenti nella home page di Poseidon Enterprise che consentono di controllare gli eventi più delicati delle attività: un’entità sempre in ascolto ed in grado di segnalare (e quindi prevenire) le necessità d’intervento.

Poseidon Enterprise 2024 verrà presentato ufficialmente al Salone Nautico di Venezia, dal 29 maggio al 2 giugno, presso lo stand Assonautica Italiana.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
23 Aprile 2024 - ora: 15:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora