Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In seimila con MSC “Grandiosa”

LIVORNO – L’“home port” di MSC a Livorno, malgrado tutte le difficoltà di un porto passeggeri che ancora non riesce a trovare la quadra, entra nel vivo con il più importante arrivo per la prima compagnia di crociere italo-svizzera. Domani, domenica, si riverseranno nel porto labronico e nella città, ma quasi certamente anche e specialmente in tutte le città d’arte della Toscana, ben seimila tra croceristi e membri dell’equipaggio, considerando che a bordo ci sono quasi settemila persone. Tutto l’apparato portuale è mobilitato per dare supporto ma anche per controllare sulla sicurezza: un tema, questo, che visti i ripetuti allarmi internazionali sul terrorismo è preso molto sul serio dalle autorità locali. MSC “Grandiosa” con il suo scalo labronico – probabilmente alla banchina ad alto fondale, con l’appoggio della pseudo-stazioncina passeggeri provvisoria – rappresenta an che un collaudo per uno scalo che in questa stagione ha già in programma qualche centinaio di arrivi. Con tutta la ricaduta economica per i servizi anche della città, dai taxi agli autobus, dalla ristorazione al lungomare. Qualche dato sulla nave: le dimensioni illustrano la tipologia del colosso atteso a Livorno per oggi: 331 metri di lunghezza, 43 metri di larghezza, stazza 181.000 GT, velocità di 23 nodi, 2444 cabine per una capacità di 5714 passeggeri e 1700 membri dell’equipaggio.

Questa sesta nave della flotta MSC è anche la più grande nave costruita in Europa dai Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire dopo i giganti dei mari Royal Caribbean, Harmony of the Seas e Symphony of the Seas.

Pubblicato il
20 Aprile 2024
Ultima modifica
22 Aprile 2024 - ora: 15:15

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora