Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laghezza, Terminal 3 a Pratolino

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Con il completamento delle autorizzazioni doganali ottenute per il Terminal 3 sito a Pratolino, Laghezza raggiunge un totale di 25.000 mq di magazzini doganali propri, dimensioni che confermano la posizione di leadership della Laghezza Spa fra gli operatori logistici del retroporto spezzino.

I magazzini doganali, attrezzati per tutte le tipologie di merce e connessi al porto da corridoio doganale, consentono di sviluppare traffici in importazione con svuotamento di container, stoccaggio allo stato estero, sdoganamento e successivo trasporto/distribuzione. Le autorizzazioni ottenute consentono anche la gestione di prodotti soggetti ad accise, prodotti alimentari, prodotti destinati all’alimentazione animale.

Allo stesso modo i magazzini e le aree logistiche circostanti, per un totale di 100.000 mq, costituiscono un Hub fondamentale anche per il traffico in esportazione con gestione consolidate/groupage, stoccaggio container pieni in attesa imbarco, gestione di carichi eccezionali.

Gli ampi piazzali costituiscono inoltre una risorsa fondamentale per i traffici di veicoli in arrivo e partenza dai porti dell’Alto Tirreno.

Il presidente 👤 Alessandro Laghezza ha dichiarato: 🗣️ “Siamo stati fra le prime aziende a credere nello sviluppo della logistica a La Spezia, come asset strategico fondamentale per rendere ancora più attrattivo il nostro porto e la nostra offerta di servizi. L’attuale posizione di leadership ci consente di guardare al futuro con serenità e fiducia, valutando anche nuove aree e opportunità di sviluppo”.

Pubblicato il
24 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio