Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Laghezza, Terminal 3 a Pratolino

Alessandro Laghezza

LA SPEZIA – Con il completamento delle autorizzazioni doganali ottenute per il Terminal 3 sito a Pratolino, Laghezza raggiunge un totale di 25.000 mq di magazzini doganali propri, dimensioni che confermano la posizione di leadership della Laghezza Spa fra gli operatori logistici del retroporto spezzino.

I magazzini doganali, attrezzati per tutte le tipologie di merce e connessi al porto da corridoio doganale, consentono di sviluppare traffici in importazione con svuotamento di container, stoccaggio allo stato estero, sdoganamento e successivo trasporto/distribuzione. Le autorizzazioni ottenute consentono anche la gestione di prodotti soggetti ad accise, prodotti alimentari, prodotti destinati all’alimentazione animale.

Allo stesso modo i magazzini e le aree logistiche circostanti, per un totale di 100.000 mq, costituiscono un Hub fondamentale anche per il traffico in esportazione con gestione consolidate/groupage, stoccaggio container pieni in attesa imbarco, gestione di carichi eccezionali.

Gli ampi piazzali costituiscono inoltre una risorsa fondamentale per i traffici di veicoli in arrivo e partenza dai porti dell’Alto Tirreno.

Il presidente 👤 Alessandro Laghezza ha dichiarato: 🗣️ “Siamo stati fra le prime aziende a credere nello sviluppo della logistica a La Spezia, come asset strategico fondamentale per rendere ancora più attrattivo il nostro porto e la nostra offerta di servizi. L’attuale posizione di leadership ci consente di guardare al futuro con serenità e fiducia, valutando anche nuove aree e opportunità di sviluppo”.

Pubblicato il
24 Aprile 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora