Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi, nuova sede a Shanghai

Nella foto: Il Sinar Mas Plaza di Shanghai.

SHANGHAI – È stata inaugurata di recente la nuova sede di Grimaldi Shipping Agency Shanghai, agenzia del Gruppo Grimaldi in Cina. Presenti 👤 Diego Pacella, amministratore delegato del Gruppo, 👤 Amelia Grimaldi e 👤 Luigi Pacella Grimaldi, Euromed & Far East/Europe Line manager.

I nuovi uffici di Grimaldi Shanghai si trovano nel Sinar Mas Plaza, il grattacielo più alto della città vecchia, da cui si può godere una vista sul Bund e su Pudong, simboli della capitale economica cinese. 

L’Agenzia, che conta al momento di un team di 15 persone dirette dal general manager 👤 Francesco Zhou, è stata costituita lo scorso anno allo scopo di assistere al meglio la clientela del Gruppo Grimaldi. Si occupa di rappresentare il gruppo partenopeo in Cina, curando in particolare i rapporti con le case automobilistiche nazionali. 

È infatti dal 2022 che, in risposta ad una crescente domanda di trasporto da parte dei principali produttori di veicoli, il gruppo armatoriale italiano impiega le sue moderne navi su collegamenti regolari da e per l’Estremo Oriente. Attualmente il Gruppo collega la Cina al Mediterraneo, al Nord Europa e all’Africa Occidentale con scali regolari nei porti di Shanghai e Tianjin, ma anche Yantai, Lianyungang e Xiamen. Nel settore del trasporto delle auto cinesi Grimaldi ha uno dei punti di sbarco più importanti il porto di Livorno, anche grazie al recente incremento delle aree dedicate,  alla radice del Terminal Darsena Toscana e n ella storica destinazione della Sintermar.

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 12:38

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora