Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Red Valley Festival a Olbia

Nella foto: La cantante Annalisa.

NAPOLI – Torna il Red Valley Festival, il grande evento crossover di musica pop, urban, rap e dance nato nel 2015 ed in programma ad Olbia dal 14 al 17 agosto 2024, con i suoi 4 giorni di concerti e spettacoli, affacciati sul mare color smeraldo della Sardegna.

Gli appassionati di musica, provenienti ogni anno da ogni parte d’Italia e d’Europa, potranno raggiungere l’isola viaggiando a bordo delle accoglienti navi Grimaldi Lines: traghetti e cruise ferry di ultima generazione – sottolinea la compagnia – che si distinguono per la qualità del servizio offerto e che offrono agli ospiti traversate piacevoli, tra un selfie con gli amici, un tuffo in piscina e una notte in discoteca. Le cabine, tutte con servizi privati, possono ospitare fino a 4 o 5 persone. La proposta gastronomica è varia e spazia dal fast food esterno al self-service, perfetti per un pubblico più giovane, fino al ristorante à la carte, per chi desidera assaggiare tutte le prelibatezze degli chef di bordo.

A questo pubblico giovane e dinamico, che condivide la passione per la musica dal vivo e il divertimento responsabile, Grimaldi Lines propone un prezzo particolarmente interessante, nel pieno dell’alta stagione turistica. La Compagnia di Navigazione offre infatti a tutti i fan del Red Valley Festival uno sconto del 10% (diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi) per prenotazioni effettuate entro il 16 agosto 2024, con partenze tra l’8 e il 22 agosto 2024 sui collegamenti marittimi Livorno-Olbia, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Porto Torres-Barcellona e viceversa. Lo sconto è cumulabile con altre promozioni attive al momento della prenotazione, tra cui la New Advanced Booking, che prevede il 20% di sconto – diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi – su linee e partenze selezionate, per prenotazioni entro il 30 aprile 2024.

Per maggiori informazioni sulle condizioni di applicazione delle singole offerte, basta collegarsi al sitowww.grimaldi.napoli.it, dove è anche possibile prenotare, usufruendo dell’agevolazione Red Valley Festival.

L’ottava edizione del Red Valley Festival sarà una grande kermesse musicale, con un ricco parterre di ospiti. A salire sul palco dell’Olbia Arena, dopo il successo di Sanremo, ci saranno anche Geolier e Annalisa, oltre a Irama, Ghali, Gazzelle, Sfera Ebbasta, Salmo & Noyz, Max Pezzali, Tommaso Paradiso, Coez & Frah Quintale, Charlotte de Witte, i Club Dogo e tanti altri, per un totale di 10 ore di musica al giorno. Per mantenersi aggiornati sul calendario delle esibizioni e acquistare i biglietti per partecipare al Festival crossover più grande d’Italia: www.redvalleyfestival.com/tickets.

Pubblicato il
27 Aprile 2024
Ultima modifica
29 Aprile 2024 - ora: 15:50

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora