Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autovelox e multe illegittime

Ci sono notizie che passano quasi inosservate altre che invece meritano titoloni giganti sui sommari dei giornali nelle edicole. Ma come sempre, la materia è tutt’altro che chiara. Ecco la nota web del lettore 👤 Franco Bulleri da Marina di Carrara:

Da automobilista tartassato da multe per eccesso di velocità, qualche volta per Scarti Minimi, ho letto che certi autovelox non sarebbero in regia e quindi le loro sanzioni da annullare. Ma il mio avvocato è Scettico, e parla di singoli ricorsi, quasi Sempre in tempi lunghi…

*

Il suo avvocato, caro Franco, non ha torto: anche perché la materia è complessa e la sentenza dea suprema Corte è troppo recente per essere stata totalmente sviscerata. L’annullamento delle multe per eccesso di velocità rilevato con autovelox non omologato, a seguito di un eventuale ricorso al giudice di pace o al prefetto, potrebbe causare seri problemi finanziari per i Comuni, che in molti casi hanno messo a bilancio cifre rilevanti.

Secondo alcuni noti studi legali quindi i Comuni più avveduti stanno già provvedendo a mettere in regola i propri apparecchi.

Per quanto riguarda il passato, si ritiene che l’avvenuto pagamento della sanzione sia, giuridicamente parlando, una “ammissione di colpa”, quindi consenta al Comune di ricorrere. Eccetera.

Po no valere la pena?

Sono valutazioni personali da fare in fil di dottrina.

Salvo i giudizi etici, sull’ennesimo sistema di tartassare i cittadini anche quando le violazioni sono minime e giustificabili.

Pubblicato il
1 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora