Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giacimenti del Congo sempre più appetibili

LONDRA – Trident Energy, una delle compagnie internazionali non quotate ma con sedi anche in Congo, Sud America Nord Europa, ha firmato un accordo con Chevron Corporation per acquisire l’intero capitale azionario emesso di Chevron Overseas (Congo) Limited che detiene una partecipazione non operata del 31,5% nei giacimenti Moho-Bilondo, Nkossa, Nsoko II e una quota operata del 15,75% nel giacimento di Lianzi.
Secondo un comunicato della società, Trident Energy ha in oltre firmato numerosi accordi con TotalEnergies per acquisire simultaneamente un ulteriore interesse operativo del 53,5% nei campi Nkossa e Nsoko II da TotalEnergies e cedere un interesse operativo del 10% nel campo Moho-Bilondo a TotalEnergies. Al completamento delle transazioni, Trident Energy deterrà una partecipazione operativa dell’85% nei giacimenti Nkossa e Nsoko II, una partecipazione operativa del 15,75% nel campo Lianzi e assumerà la gestione di questi
campi. Trident Energy manterrà inoltre una partecipazione operativa del 21,5% nel giacimento Moho-Bilondo, gestito da TotalEnergies.
Anche l’Italia, attraverso Eni, ha contratti di fornitura con i maggiori giacimenti di idrocarburi del Congo, che si sta rivelando una preziosa “miniera” anche di risorse energetiche.

Pubblicato il
1 Maggio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora