Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cercasi nove professionisti

Vincenzo Garofalo

ANCONA – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato diverse procedure selettive per titoli ed esami per l’assunzione di nove figure professionali. Le selezioni interessano diversi ambiti di attività dell’Ente e riguardano differenti inquadramenti del Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dei porti. 

Le figure ricercate, che saranno assunte con contratto a tempo pieno e indeterminato, sono: 

1 funzionario incaricato presso la Divisione Demanio-Imprese e lavoro portuale della Direzione Demanio-Imprese e lavoro portuale (livello inquadramento 1° Ccnl); 

1 impiegato amministrativo di concetto presso la Divisione Gare, Appalti, Contratti–Contenzioso della Direzione Amministrativa (livello inquadramento 2°); 

1 impiegato amministrativo di concetto presso la Divisione Gare, Appalti, Contratti–Contenzioso della Direzione Amministrativa (livello inquadramento 3°); 

1 impiegato tecnico presso il Settore di Staff-Gestione sistemi informatici (livello inquadramento 3°); 

1 funzionario incaricato presso la Divisione Pianificazione, Dragaggi e Ambiente della Direzione Tecnica e Programmazione (livello inquadramento 1°); 

1 funzionario incaricato presso la Divisione Infrastrutture e Gestione Energetica della Direzione Tecnica e Programmazione (livello inquadramento 1°); 

1 funzionario coordinatore presso la Divisione Anticorruzione, Trasparenza e Privacy della Direzione Affari Generali–Anticorruzione e Trasparenza-Personale (livello inquadramento Quadro B); 

1 funzionario coordinatore presso la Divisione Demanio-Imprese e lavoro portuale della Direzione Demanio-Imprese e lavoro portuale (livello inquadramento Quadro B); 

1 Funzionario coordinatore presso la Divisione Affari Generali–Segreteria di Presidenza– Segreteria Comitato di gestione e Organismo di partenariato della risorsa mare–Protocollo-Personale della Direzione Affari Generali–Anticorruzione e Trasparenza-Personale (livello inquadramento Quadro B).

Gli estratti dei bandi di concorso sono stati pubblicati il 30 aprile nella Gazzetta Ufficiale 4° serie speciale “Concorsi ed esami. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro 30 giorni dalla data di pubblicazione. I bandi integrali sono disponibili nel sito www.porto.ancona.it nella sezione “Amministrazione trasparente-Bandi di concorso”.

🗣️ “Con queste selezioni procediamo con la progressiva attuazione della Pianta organica dell’Autorità di Sistema Portuale recentemente approvata – afferma il presidente 👤Vincenzo Garofalo –. Un ampliamento dei dipendenti dell’Ente che, insieme alla valorizzazione delle competenze del personale interno, consentirà di affrontare le nuove sfide del sistema portuale, di potenziare e migliorare i servizi offerti al cluster marittimo e alle comunità portuali sulla base delle necessità dei sette scali di competenza AdSP nelle Marche e in Abruzzo. Un provvedimento che contribuisce anche a creare nuova occupazione”. 

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 13:36

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora