Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedespedi per FIATA HQ

GINEVRA – Tempi duri per gli spedizionieri di tutto il mondo, sia per la crisi si per il continuo integrarsi da parte dei grandi players mondiale con tutta la catena logistica. Dal 23 al 26 aprile si è tenuta a Ginevra l’edizione 2024 dell’annuale incontro FIATA HQ, sotto il tema “Uniting for Resilience”. L’incontro del quartier generale FIATA (Federazione Internazionale delle Associazioni degli Spedizionieri) riunisce i membri dell’associazione FIATA, i singoli membri (aziende di spedizioni) e le parti interessate del settore da tutto il mondo per trovare soluzioni alle questioni industriali attuali più urgenti. 

[hidepost]

L’edizione 2024 – riferisce la federazione – si è tenuta in un momento di significativa incertezza e volatilità nel contesto, tra gli altri, di crisi ambientali e tensioni geopolitiche. In rappresentanza di Fedespedi hanno partecipato agli Headquarters di FIATA 2024 👤 Mauro Da Ros, vicepresidente FIATA, e 👤 Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi e presidente della Regione Europa di FIATA. 

Il prossimo appuntamento della FIATA è previsto dal 23 al 27 settembre ospitato della federazione panamense APAC a Panama City.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 12:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora