Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La farmaceutica toscana record per l’export

FIRENZE – Una regione, quella Toscana, che sta diventando un vero e proprio fenomeno internazionale nel campo della farmaceutica. Da una recente inchiesta di due importanti gruppi bancari, ripresa da Il sole24Ore qualche giorno fa, la produzione farmaceutica in Toscana è il comparto che sta crescendo più velocemente in Italia ed è diventato il pilastro dell’economia regionale insieme alla meccanica ed alla moda/gioielleria. Il saldo commerciale della farmaceutica toscana è passato da meno 5 miliardi di euro nel 2008 a più 2,8 miliardi di euro nel 2023, con prospettive di ulteriore crescita, visto che per i primi 4 mesi del 2024 l’export toscano della farmaceutica è aumentato del 41%: e che l’anno scorso il valore dell’export del settore ha raggiunto la bella cifra di 57,5 miliardi di euro.

[hidepost]

Non solo export ma anche internazionalizzazione dei marchi toscani. Menarini ha comprato la statunitense Stempine (specializzata nella cura dei tumori al seno), i pisani Di Martino hanno investimenti giapponesi, SmartLab opera in sinergia con gli inglesi sui vaccini: e tanti altri, sempre con progetti di nuovi investimenti e nuovi centri di produzione. Nella sostanza, il tasso di crescita medio del comparto farmaceutico toscano è da anni più del doppio del tasso medio italiano di crescita. Davvero, non male.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 12:46

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora