Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maratona dell’Isola d’Elba

PORTOFERRAIO (Isola d’Elba) – Tutto pronto per la Maratona dell’Elba domani domenica 5 maggio con la sua ottava edizione. I podisti professionisti e amatoriali, di diciotto diverse nazionalità (dalla California alla Nuova Zelanda, dal Sudafrica al Brasile, dalla Bielorussia al Kenya, solo per citarne alcune), potranno sfidarsi immergendosi tra scorci, calette e borghi suggestivi della Costa del Sole sul versante occidentale dell’isola.

Il programma della manifestazione, organizzata dalla ASD Elba Runners, prevede 3 percorsi competitivi e 5 dilettantistici, per andare incontro alle esigenze di tutti i runner. I tracciati riservati agli agonisti includono la maratona, la mezza maratona e la 10 km. Ai nastri di partenza dal Lungomare Mibelli di Marina di Campo, la prima si addentrerà nel centro cittadino per poi attraversare la panoramica Costa del Sole. Dopo il giro di boa nella località turistica di Chiessi si tornerà a Marina di Campo. Nella mezza maratona, invece, il giro di boa è previsto a Seccheto, per poi raggiungere il traguardo finale attraverso la strada provinciale; l’ultimo percorso di 10 chilometri, infine, partirà sempre dal lungomare e si addentrerà nel tracciato cittadino fino a raggiungere il centro della località.

Le competizioni dilettantistiche prevedono invece la 10 e la 21 km non competitive, la Family Run, la Kids Run e la Nordic Walking o Trekking. Se i percorsi di 10 e 21 km non competitivi sono gli stessi sia per gli agonisti che per gli amatoriali, nel caso della Family Run il tragitto è di circa 5 km, interamente pianeggiante, dal lungomare di Marina di Campo fino al centro della località. 

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
7 Maggio 2024 - ora: 11:04

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora